Venezia Autentica

Venezia è da decenni una meta turistica mondiale: i suoi monumenti, le sue bellezze e i suoi scorci sono immortalati ogni giorno da migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.
Pochi turisti però riescono ad addentrarsi nella Venezia autentica, quella popolare, dove vivono i veri veneziani, dove si respira ancora l’atmosfera che si respirava al tempo della Serenissima.
Ti consigliamo due itinerari: il Sestiere di Castello, il più esteso tra i quartieri di Venezia e l’unico a non affacciarsi sul Canal Grande, e il sestiere di Cannaregio, parte nord occidentale di Venezia.


Sestiere di Castello:
Tra le vecchie bancarelle di frutta e il profumo di pane che invade le calli, ti ritroverai ad ammirare angoli della città che difficilmente vedi nelle cartoline e nei reportage televisivi.
Il cuore di Castello è senza dubbio via Garibaldi: li troverai tante osterie dove assaggiare i piatti tipici veneziani. Da via Garibaldi sono facilmente raggiungibili i Giardini della Biennale dove è possibile combinare un momento di relax con una visita culturale.


Sestiere di Cannareggio:
Il quartiere più popolato della città, attraversato dal canale di Cannareggio, dove potrai ammirare il Ponte dei Tre Archi e il Ponte delle Guglie.
Camminando tra le sue calli potrai respirare aria di tradizione.
Ti consigliamo poi una passeggiata in fondamenta della Misericordia, dove troverai due famose chiese adornate con i quadri di Tintoretto (Chiesa della Madonna dell’Orto e Chiesa di Santa Maria Assunta detta I Gesuiti) e potrai assaggiare i “ciccheti”, ovvero i tradizionali spuntini veneziani che vengono serviti nei “Bacari”.

-
Certificazioni
-
-
-
-
-
-
Partner
-
-
-
-