


Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi.
(Italo Calvino)
Chi conosce questa buona abitudine lo sa: ci sono almeno 12 ottimi motivi per mettersi in marcia: tonifica i muscoli, rafforza il sistema immunitario, aiuta a dimagrire e a gestire lo stress, sviluppa la creatività, aumenta la resistenza, consente di socializzare, diverte, favorisce il contatto con la natura, migliora il sistema cardiocircolatorio, l’equilibrio psicofisico e l’autostima.
Camminare quindi fa bene al cuore, all’anima e allo spirito in modo naturale ed ecosostenibile
Cavallino Treporti offre a chi lo vuole praticare circa 100 km di percorsi per conoscere un paesaggio di invidiabile bellezza tra il mare e la laguna.

Può capitare in una giornata particolarmente tersa di passare dalla vista delle montagne innevate alle barene abitate da garzette e tuffetti, per poi attraversare la pineta fino al mare che comincia a popolarsi di bagnanti. E questa molteplicità di scenari è resa ancora più ricca dalle sfumature che ognuno di essi prende a seconda dell’ora. I toni dorati dell’alba lasciano spazio agli azzurri intensi e ai blu che poi prendono tutte le sfumature del rosso al tramonto.
E con i colori si alternano i profumi: l’aria pulita dei campi, il salmastro della laguna, la resina dei pini e l’odore del mare. Il silenzio è spezzato solo dal rumore dei passi e delle bacchette o dal rumoroso volo di qualche uccello.
Tutti i sensi vengono coinvolti in questa ricerca del sé più autentico che porta ad aprire la mente, schiarire le idee e uscire dalla routine di tutti i giorni.
Molti sono gli eventi sportivi organizzati dalle associazioni locali in cui tutti sono i benvenuti: dai principianti ai primi passi ai podisti e maratoneti più esperti. Tra questi segnaliamo la Lagoon run e la Sunset Run.
Fonte foto: archivio Parco Turistico, Pixabay
Altro su Sport
- Ti potrebbe interessare anche
- Natura
- Sapori
- Arte
-
Divertimento
e ben-essere - Mare