arrow-downarrow-rightbags-shoppingbeachbenesserebuildingcalendar-altcalendar-daycheckclockculturedownloadicon-best-dealsicon-complete-supporticon-custom-planningicon-local-experienceinfo-circlekitchenlanding-artlanding-foodlanding-naturelanding-safetylanding-sportlanding-wellnesslogo-cavallino-treporti-negativelogo-cavallino-treporti-verticallogo-cavallino-treportimap-beachmap-culturemap-divertimentomap-landscapemap-marker-alt-lightmap-marker-altmap-naturemap-saporimap-sportmegaphonepawquestion-circlerestaurantsign-outslider-arrow-nextslider-arrow-prevsocial-facebooksocial-instagramsocial-pinterestsocial-twittersocial-xsocial-youtubesportstar-altstar-half-altstarswimming-pooltagstimesuniversal-accessuploadwifiwildlife
Slide caption
Piazza Santa Maria Elisabetta

Piazza Santa Maria Elisabetta

La Chiesa di Santa Maria Elisabetta, situata a Cavallino-Treporti, ha una storia che risale al XVIII secolo, sebbene ci fossero già tracce di un edificio religioso nel 1591.

Ricostruita e ampliata nel corso degli anni, oggi conserva importanti opere d'arte, tra cui una pala attribuita ad Antonio Balestra. Il campanile, ricostruito nel 1906, è stato recentemente restaurato.

Nella piazza antistante, il Monumento ai Caduti, caratterizzato da un cavallo e quattro granate, è un tributo ai caduti delle guerre mondiali.

La piazza è stata recentemente riqualificata, con l'aggiunta di una terrazza panoramica affacciata sulla laguna. Da questa terrazza si possono ammirare spettacolari tramonti, oltre a osservare la fauna locale e le tradizionali competizioni di voga alla veneta, una disciplina sportiva storicamente legata alla comunità

  • Partner
  • Comune Cavallino Treporti
  • Via dei Forti
  • Veneto - Land of Venice
  • Venice Sands
Top